Il percorso del gusto

Qui il vino è padrone di casa, dalle bollicine ai fermi, rossi e bianchi, fino al passito. Questo percorso è un affascinante viaggio sulla capacità del vino di coinvolgere i sensi e far scoprire sapori nuovi, esplorare confini, conoscere valori e segreti.

In compagnia di questa bevanda, alimenti locali e stagionali, coltivati o allevati da piccoli produttori della zona, e presentati in chiave rivisitata diventano il modo migliore per conoscere questo territorio così generoso.

Quello che si sente, assaggiando queste preparazioni, nate dalla collaborazione con lo chef Daniele Maurizi Citeroni e realizzate dallo Chef Riccardo Amabili, è un racconto corale e intimo.

Il percorso del benessere

La consapevolezza è una questione di passi e di respiro.

Immersi tra i nostri vigneti e i nostri boschi, a piedi o in bicicletta, sdraiati su tappetini a praticare yoga o ginnastica dolce, il corpo si rigenera e la mente diventa presente.

È in questo stato di benessere profondo e totale contatto con la natura che l’esperienza del degustare vini diventa estasi per tutti i sensi ora risvegliati. Udito compreso.

Il percorso del fare

E se ci fosse un posto immerso nella natura in cui trovare l’ispirazione per dare sfogo alla propria creatività?

Be’ questo posto c’è! È il Relais Cocci Grifoni uno spazio dedicato a chi vuole mettere le mani in pasta o con le mani dare colore alle forme.

In un tempo sospeso, lontani dalla routine del quotidiano dove la natura diventa fonte di ispirazione l’arte è la benvenuta.

Torna in alto